🐴 Come evitare di perdere il proprio equide?

Par Lost'Him Team • 22 février 2025

🐴 Come evitare di perdere il proprio equide?

Perdere un cavallo, pony o asino è una paura comune tra i proprietari. Un equide può scappare a causa di una recinzione danneggiata, uno spavento, un errore umano, oppure durante un trasporto o un’escursione. Fortunatamente, esistono diverse misure per prevenire questo tipo di situazione e garantire la sicurezza del proprio compagno.

Ecco una guida completa per proteggere il tuo equide e ridurre i rischi di fuga.

1. Mettere in sicurezza recinzioni e ambiente

👉 Verifica e manutenzione regolare delle strutture

  • Recinzioni solide e ben mantenute: Controlla frequentemente i fili elettrici, ripara quelli rotti e verifica la tensione.
  • Installare cancelli sicuri: Usa chiusure affidabili e sistemi difficili da aprire per un cavallo curioso.
  • Evita punti deboli: Elimina oggetti o aree che l’equide potrebbe usare per arrampicarsi o saltare.

💡 Un paddock ben protetto è il primo passo per evitare fughe accidentali.

2. Usare una capezza sicura e adatta

👉 Scegliere una capezza adatta alla taglia e al temperamento dell’animale

  • Capezza in cuoio o con sistema anti-strangolamento: Più sicura in caso di impigliamento e adatta a lunghi periodi di legatura.
  • Mai troppo stretta o troppo larga: Potrebbe impigliarsi o sfilarsi facilmente.
  • Usa una medaglietta identificativa: Inserisci nome e numero di telefono per facilitare il contatto in caso di smarrimento.

💡 Una capezza ben regolata e sicura riduce il rischio di fuga durante le cure, i trasporti o la manipolazione.

3. Gestire correttamente le uscite e i trasporti

👉 Prevenire le fughe durante gli spostamenti

  • Controlla il van o il rimorchio: Verifica la chiusura delle porte e la solidità della struttura.
  • Abitua l’equide al trasporto: Un cavallo stressato è più incline a cercare la fuga.
  • Usa lunghi robusti e nodi sicuri durante le soste.
  • Durante passeggiate ed escursioni: Porta sempre una capezza e una lunghina di riserva.

💡 Una buona attrezzatura e una preparazione accurata riducono il rischio di fuga durante le uscite.

4. Identificare il proprio equide

👉 Facilitare il riconoscimento e il ritorno

  • Microchip obbligatorio: Permette ai veterinari e ai rifugi di contattare facilmente il proprietario.
  • Carta di registrazione aggiornata: Assicurati che i dati nel SIRE (Sistema d’Identificazione degli Equidi) siano corretti.
  • Capezza con medaglietta o marcatura su coperte: Indica il tuo nome e numero di telefono per un’identificazione rapida.

💡 Un equide identificato viene ritrovato e restituito con maggiore facilità.

5. Addestrare e abituare l’equide

👉 Prevenire reazioni di panico e fughe

  • Abituarlo a rumori e situazioni varie: Allenare la desensibilizzazione per evitare reazioni di panico (auto, cani, suoni improvvisi).
  • Creare un legame di fiducia: Un animale educato e fiducioso fugge meno facilmente.
  • Rafforzare i comandi di base: Insegnagli a rispondere al richiamo, restare calmo e obbedire a comandi semplici.

💡 Un cavallo preparato è meno stressato e più facile da gestire in caso di imprevisti.

6. Mai abbassare la guardia

👉 Prevenire è meglio che curare

  • Controlla regolarmente il tuo equide: Conta e osserva i cavalli più volte al giorno.
  • Controlla le strutture dopo tempeste o eventi insoliti.
  • Sostituisci l’attrezzatura usurata al primo segno di deterioramento.

💡 La vigilanza quotidiana previene molte situazioni a rischio.

Conclusione: Prevenire la fuga per un equide al sicuro

  • Mettere in sicurezza recinzioni e ambiente per prevenire fughe.
  • Usare una capezza adatta e sicura per evitare incidenti.
  • Installare un collare GPS per monitorare i movimenti in tempo reale.
  • Gestire le uscite e i trasporti con attenzione e organizzazione.
  • Assicurare l’identificazione tramite microchip e accessori marcati.
  • Addestrare e abituare l’equide a rumori e situazioni stressanti.
  • Mantenere una vigilanza quotidiana su strutture e attrezzature.

💡 Con misure preventive adeguate, garantisci al tuo equide una vita serena e riduci il rischio di smarrimento. Ogni precauzione conta! 🐴💚