🐱 Come evitare di perdere il proprio gatto durante il pet sitting?
Par Lost'Him Team • 21 février 2025

Affidare il proprio gatto a un pet sitter durante un'assenza può generare ansia. Un ambiente insolito o un volto nuovo possono destabilizzare l'animale e aumentare il rischio di fuga. Per evitare che il gatto si perda durante il pet sitting, è fondamentale preparare l’incontro con cura e scegliere una persona affidabile e competente.
Ecco i passaggi chiave per garantire la sicurezza del tuo gatto.
1. Scegliere un pet sitter affidabile e competente
👉 Seleziona con attenzione chi si prenderà cura del tuo gatto
- Verifica le recensioni e le raccomandazioni: Scegli un pet sitter con buone valutazioni, feedback positivi e referenze verificabili.
- Assicurati delle sue competenze: Deve conoscere i bisogni fondamentali dei gatti, sapere come gestire situazioni problematiche e avere una formazione in pronto soccorso per animali.
💡 Un pet sitter affidabile, esperto e ben attrezzato è la chiave per una permanenza serena sia per te che per il tuo gatto.
2. Organizzare incontri preliminari
👉 Permetti al gatto di familiarizzare con il futuro pet sitter
- Prevedi uno o più incontri prima della partenza: Il pet sitter dovrebbe venire a casa tua affinché il gatto si abitui alla sua presenza.
- Osserva le interazioni: Assicurati che il pet sitter comprenda il linguaggio del corpo del gatto e rispetti i suoi limiti.
- Lascia un capo con l’odore del pet sitter: Qualche giorno prima della partenza, posiziona un indumento del pet sitter vicino alla cuccia del gatto.
💡 Un gatto che ha già conosciuto il pet sitter sarà meno stressato e meno propenso alla fuga.
3. Mettere in sicurezza l’ambiente durante il pet sitting
👉 Verifica che vengano rispettate tutte le misure di sicurezza
- Chiudi porte e finestre quando il pet sitter è con il gatto.
- Proibisci le uscite esterne per tutta la durata dell’assenza, a meno che il gatto non sia abituato e munito di collare GPS.
- Fornisci istruzioni chiare: Lascia una lista delle abitudini del gatto, eventuali paure e le regole di sicurezza da seguire.
💡 Un ambiente sicuro riduce notevolmente il rischio di fuga.
4. Creare un ambiente rassicurante per il gatto
👉 Rendi l’assenza del suo umano più tollerabile
- Lascia oggetti familiari (vestiti con il tuo odore, giochi preferiti).
- Mantieni le abitudini: Alimenti, orari dei pasti, momenti di gioco e luoghi di riposo.
- Chiedi al pet sitter di trascorrere del tempo con il gatto per giocare, coccolarlo e rassicurarlo.
💡 Un gatto sereno è meno stressato e meno incline alla fuga.
5. Preparare pet sitter e gatto per le emergenze
👉 Anticipare gli imprevisti
- Fornisci i contatti del tuo veterinario al pet sitter, oltre a un numero di emergenza per contattarti.
- Lascia un kit di pronto soccorso animale e assicurati che il pet sitter sappia usarlo.
- Informalo sui comportamenti specifici del tuo gatto (paure, reazioni agli estranei o ai rumori).
💡 Un pet sitter preparato saprà reagire rapidamente in caso di problema e prevenire una fuga.
6. Usare gli strumenti giusti per prevenire le fughe
👉 Metti a disposizione del pet sitter i giusti strumenti
- Collare GPS: Se il gatto esce di casa abitualmente, equipaggialo con un collare GPS per monitorarne gli spostamenti.
- App Lost’Him: Assicurati che il pet sitter installi l’app Lost’Him sul suo smartphone. In caso di fuga, potrà lanciare subito un’allerta alla comunità, ai rifugi e ai veterinari nelle vicinanze.
- Foto recenti e descrizione precisa del gatto a portata di mano.
💡 Con Lost’Him ogni minuto è prezioso per ritrovare rapidamente un gatto smarrito.
Conclusione: Prevenzione e scelta consapevole per evitare fughe
- ✅ Scegli un pet sitter competente, fidato e ben recensito.
- ✅ Prevedi incontri preliminari e lascia un capo con l’odore del pet sitter per abituare il gatto.
- ✅ Metti in sicurezza l’ambiente e vieta le uscite non sorvegliate.
- ✅ Equipaggia il gatto con un GPS e verifica che il pet sitter usi l’app Lost’Him.
- ✅ Prepara il pet sitter alle emergenze con contatti veterinari e un kit di pronto soccorso.
- ✅ Rendi l’assenza meno stressante con oggetti familiari e mantenimento delle abitudini.
💡 Con un pet sitter preparato e strumenti come Lost’Him, il tuo gatto sarà al sicuro e tu potrai partire sereno! 🐱🏡